Questo sito utilizza cookie. Proseguendo nella navigazione accetta la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.
![Torta al cioccolato e zucca](/.imaging/focalarea/Cinema/780x400/dam/jcr:28fbf4f8-38e4-4a1a-9f63-bf422186f659/K%C3%BCrbis-Schokokuchen.jpg)
Preparazione
Impasto della torta
- Preriscaldare il forno a 180 °C.
- Mescolare in una ciotola il burro con il miele, le uova, la purea di zucca, il latte, la farina di farro, le mandorle, lo zucchero vanigliato, il lievito e il sale, fino ad ottenere un impasto ben amalgamato. Aggiungere i cubetti di cioccolato e versare il tutto nello stampo.
- Cuocere la torta nel ripiano centrale del forno preriscaldato per circa 25 minuti.
- Sfornare e lasciare intiepidire.
Glassa
Tritare finemente il cioccolato bio. In un tegame portare a ebollizione la panna, poi toglierlo dal fuoco e aggiungere il cioccolato mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Versare la glassa e stenderla sulla torta. Far caramellare lo zucchero grezzo e i semi di zucca in una padella e lasciare raffreddare su carta da forno. Tritare grossolanamente i semi di zucca e distribuirli sulla superficie.
Nota di preparazione
La torta è più buona il 2o giorno.
Se ben confezionata, si conserva in frigorifero per circa 1 settimana.
Tritare finemente il cioccolato bio. In un tegame portare a ebollizione la panna, poi toglierlo dal fuoco e aggiungere il cioccolato mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Versare la glassa e stenderla sulla torta. Far caramellare lo zucchero grezzo e i semi di zucca in una padella e lasciare raffreddare su carta da forno. Tritare grossolanamente i semi di zucca e distribuirli sulla superficie.