Questo sito utilizza cookie. Proseguendo nella navigazione accetta la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.
![Pane di spelta bio](/.imaging/focalarea/Cinema/780x400/dam/jcr:7dca2865-1a84-465e-b742-62b8bb163e2a/BIO_LM200611_34.jpg)
Preparazione
Nota di preparazione
Sostituire la crusca di spelta con fiocchi di spelta.
In commercio si possono trovare sempre più spesso incroci di spelta e frumento. Chi preferisce i prodotti di pura spelta sceglie spelta originale UrDinkel. UrDinkel è la marca per tutte le vecchie varietà di spelta coltivate in Svizzera. I prodotti UrDinkel sono ottenibili nei negozi dei mulini, nelle drogherie con reparto prodotti dietetici, nei negozi specializzati in prodotti dietetici o presso i grandi distributori.
- Per la pasta mescolare la farina e il sale, aggiungere la crusca di spelta. Formare una conca. Sciogliere il lievito in poca miscela di acqua e latte o acqua. Versare nella conca con la rimanente miscela di acqua e latte o acqua. Amalgamare fino ad ottenere una pasta omogenea. Coprire e lasciar lievitare a temperatura ambiente fino al doppio del volume.
- Lavorare un’altra volta l’impasto, lasciar lievitare ancora 1 ora.
- Dimezzare la pasta, formare delle pagnotte. O dividere la pasta in 10 porzioni e formare dei panini. Disporre sulla teglia imburrata.
- Cuocere i pani nella parte inferiore del forno preriscaldato a 200 °C per 30–35 minuti o i panini al centro del forno preriscaldato a 200 °C per 20–25 minuti.